Corso di storia dell’arte

Vari docenti

15 lezioni, dalle 18.00 alle 19.00

dal Febbraio a Maggio.

 

Programma:

Insegnante Data Lezioni
Francesco  La Rosa 15/02 ARTE POVERA, ARTE DI STRACCI, ARTE DELLA SOCIETA’ VITALE
23/02 Mario Merz e la dialettica dei contrari che cercano di riconciliarsi;

Jannis Kounellis e l’estetica dell’ordinario simbolico

01/03 Michelangelo Pistoletto e la ricerca del terzo paradiso.
Angela Tomba 08/03 REALISMO FRANCESE E “REALISMO” ITALIANO

Il realismo in Francia.Gustav Courbet,  lo scandalo della rappresentazione della concretezza quotidiana. I temi sociali  e la politica nelle opere d’arte.

15/03 Millet e Daumier, gli altri protagonisti del Realismo francese. Iseguaci  in Italia di G. Courbet. I Macchiaioli
22/03 Le diverse proposte dei protagonisti della macchia.
Rosita Bernardo 29/03 Sul filo del segno : da Fattori a Morandi, la rivoluzione  grafica in Italia
05/04 Vittorio Rorato: il disegno come metodo. Analisi delle opere grafiche.
Ivone Ortolan 12/04 La “Nuova Oggettività” in area tedesca.
19/04 “Valori Plastici” e “Novecento” in Italia.
Angela Tomba 26/04 Il Manifesto di Andrè Breton. Caratteri principali del Surrealismo per   entrare nel concetto dominante: LA SURREALTA’ E’ UNA REALTA’ ASSOLUTA

Il pensiero surrealista e l’assenza di qualsiasi controllo esercitato dalla ragione, Dalì e Max Ernst.

 

03/05 La psicanalisi e il surrealismo. Gli inaspettati precursori.

La conoscenza dell’uomo e delle forme in Magritte.

 

Francesco la Rosa 10/05 La Videoarte: le origine della videoarte: Nam June Paik

Bill Viola tra Rinascimento ed Elettronica

17/05 Il Graffitismo: origini e caratteristiche generali

Keith Haring e Jean Michel Basquiat

24/05 Il Graffitismo: Banksy

esempi di street artists italiani

Orario Lezioni

MERCOLEDÍ
18.00 / 19.00

Dove

Presso AULA MAGNA
ITSC L.B.  Alberti
Via Perugia 1 San Donà di Piave

PERIODO

15 Incontri

COSTO

  • Intero corso 150,00 €;
  • partecipazione parziale, per pacchetto di 5/6 lezioni 50,00 €;
  • Insegnanti 60,00 € intero pacchetto;
  • Studenti fino a 25 anni gratuito.
ISCRIVITI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi